logo eureka

CONTATTI

Centro EUREKA

per la Famiglia e la Nuova Evangelizzazione
Via Celestino V, 1

86070 Macchia d'Isernia (IS)

@-mail: progettoeureka23@gmail.com
Cell. 3516808891 

calendario.jpeg

@copyright 2022

PROSSIMI EVENTI

NEWSLETTERS

RITIRO PER
GIOVANI E ADULTI

ISCRIVITI PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI

 

 

 

Che cos’è il ritiro DAL VERTICE DEL PADRE?

 

Un week-end ad Izano (CR), presso la Casa della Comunità - Parrocchia di San Biagio, per apprendere e sperimentare, da subito, già in quei giorni una lettura non confermante ma trasformante della Bibbia, che ti permetterà di:

 

Dare valore anche a quello che “non” ti colpisce subito

Imparare a lasciar fare a Dio Padre, prima di fare qualcosa per Lui

Uscire dalla propria zona di comfort esistenziale e spirituale

Mettere un nuova lente per leggere i fatti che ci accadono

Fare un’esperienza di fede ragionevole e da “sentire”

Guardare sè stessi e agli altri con gli occhi del Padre
Pregare attraverso gli occhi del Padre

Godere della comunione che nasce da questi sguardi

Agire spinti dalla Bellezza che ci riempie

Trovare uno stile di evangelizzazione cucito “su misura”

Vivere un cristianesimo attraente

 

  

 

 

 

invito ritiro dal vertice del padre - cremona

Il ritiro è aperto a tutti: credenti e non credenti, sacerdoti, consacrati, sposi, separati, conviventi.

 

 

Quali sono i temi del ritiro?

 

Introduzione al metodo DVP - Gesù e il VDP - Il Magistero della Chiesa e il VDP - La “pietra scartata” e il VDP - Il VDP e la zona di comfort - Gesù e la zona di comfort - Il VDP e “Legione” - Il VDP e le sue tecniche - Il VDP e la fede - Pregare DVP - Il VDP e l’evangelizzazione creativa

Per info e iscrizioni digita il Qrcode sul volantino oppure chiama Mauro: 3442508040 (Whatsapp) - 3481327026  

 

 

 

GIUBILANDIA

volantino a5

BAMBINI E GENITORI

 

 

KATE-CUP
Olimpiade per i bambini (e i genitori) delle parrocchie e del catechismo

 

Il Kate-cup è una festa gioiosa nella fede e un'occasione di incontro tra bambini, ragazzi, genitori, parroci, educatori e animatori parrocchiali. 

È un segno visibile della Chiesa, dei suoi diversi volti e colori, delle sue variegate espressioni, tutte riflesso dello splendore di Gesù Cristo, vivo e sempre all'opera in mezzo a noi.

Il Kate-cup consiste in una serie di giochi durante i quali i partecipanti dovranno superare diverse sfide divertenti, 

 

 

 

locandina

coinvolgenti e accattivanti, adatte ad ogni età e riguardanti semplici argomenti tratti dalla Bibbia, dal Catechismo della Chiesa Cattolica e dalla vita dei Santi e dei Beati.

 

Per info e iscrizioni al Kate-cup del 15 dicembre contatta Alfonsina (3332777672).

Per organizzare il Kate-cup nella tua parrocchia o diocesi scrivi a: progettoeureka23@gmail.com. 

LOTTERIA

volantino informativo lotteria di natale 2024

Guarda il video
per il lancio dell'iniziativa

   

PROGETTO IN GIOCO

 

GIUBILANDIA

Progetto per scuole e parrocchie

 

Il 2025 sarà l'anno del Grande Giubileo! E noi di Eureka ci saremo con il progetto Giubilandia. Vivere il Giubileo giocando, nelle parrocchie, nelle scuole. Per piccoli e grandi un gioco travolgente, dinamico, entusiasmante per capire cos'è il Giubileo e soprattutto per viverlo. Non è un gioco da tavolo ma da fare coinvolgendosi personalmente.

 

Obiettivo di questo gioco è sperimentare, gustare, toccare con mano il senso del Giubileo. 

 

 


 

 

 

 

 

 

locandina lancio nelle parrocchie.jpeg

I grandi temi del Giubileo si “metteranno in gioco”: il tema della terra da perdere o conquistare o restituire, il tema dei debiti da fare o da cancellare, il tema degli schiavi da catturare o liberare, il tema del tempo, il suono del corno di montone, la corsa alla liberazione, l'emozione di fare Giubileo. 


La classe o il gruppo di catechismo o il gruppo parrocchiale diventeranno le 12 Tribù d'Israele che si contenderanno la vittoria grazia al Jolly che non poteva mancare: Gesù.
45 minuti di pura animazione e gioia. Giubilandia va bene per i bambini ma anche per i giovani, gli adulti, i genitori, i nonni.
 

Tanto divertimento ma anche tanta formazione cristiana alla portata di tutti e con una sorpresa finale da non perdere.

 

Se sei un parroco oppure un catechista, un animatore, un insegnante di religione (scuola primaria o secondaria) e vuoi saperne di più o se vuoi chiedere come poter avere Giubilandia da te chiama: 3456194383

Oppure scrivi a: progettoeureka23@gmail.com.   

 

Guarda la presentazione

del progetto Giubilandia

nelle scuole primarie e secondarie

   

1.jpeg2.jpeg3.jpeg4.jpeg5.jpeg6.jpeg7.jpeg8.jpeg9.jpeg10.jpeg11.jpeg12.jpeg13.jpeg14.jpeg15.jpeg

MOSTRA
SINDONE

 

COME UNA ROSA
MOSTRA ESPERIENZIALE CON LA SACRA SINDONE


La Sacra Sindone è un lenzuolo di lino, oggi conservato nella Cattedrale di Torino. Su di esso è visibile l’immagine del corpo di un uomo, morto in seguito a torture culminate con la crocifissione. Papa Giovanni Paolo II definì la Sindone con l'espressione “specchio del Vangelo” in quanto è un'immagine che ci aiuta a meditare la Passione e Resurrezione di Gesù. Infatti, secondo la tradizione, questo lenzuolo fu quello usato per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro. In questo luogo, la mattina di Pasqua i discepoli non trovarono il corpo di Cristo, ma solo un pezzo di stoffa. Dunque, risorgendo, Gesù non ci lascia tracce del suo corpo, ma sull'unico indizio c'è un segno: quello del suo corpo dato per Amore… e la mostra è un'occasione per farne esperienza.

 

 

 

 

 

castelpetroso volantino quadrato per prossimi eventi.jpeg

 

Dal 15 settembre, nella meravigliosa cornice del Santuario dell'Addolorata di Castelpetroso in Molise, all'interno del Centro “Don Nicola Lombardi” sarà possibile fare la straordinaria esperienza che la mostra offre. 
Tutti i giorni, dalle 9.00 alle 19.00 ogni ora parte una visita guidata della durata di 45 minuti. I visitatori saranno accompagnati lungo il percorso fatto di musica, immagini, dinamiche esperienziali… creative e coinvolgenti.

L'accesso consentito, per ogni turno, è per gruppi da 20 a massimo 50 persone. È obbligatoria la prenotazione. 

Sono previsti due percorsi diversi: uno per bambini e ragazzi fino a 13 anni e un altro per giovani e adulti da 14 anni in poi. 

La mostra è coordinata dalle guide del Centro “Eureka” e del Santuario.

Per l'ingresso alla mostra è prevista un'offerta di Euro 3 per bambini e ragazzi e di Euro 5 per giovani e adulti. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere le attività e i progetti sia del Centro “Eureka” che del “Santuario”.

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la segreteria: 3516808891. Oppure scrivete a: progettoeureka23@gmail.com

 

 

 

 

 

 

Se desideri avere la mostra nella tua diocesi, 

in parrocchia o a scuola 

guarda la presentazione

   

1.jpeg2.jpeg3.jpeg4.jpeg5.jpeg6.jpeg7.jpeg8.jpeg9.jpeg10.jpeg11.jpeg12.jpeg13.jpeg14.jpeg15.jpeg16.jpeg17.jpeg18.jpeg19.jpeg

La Mostra a Venafro

Servizio Rai3

La Mostra a Venafro

Servizio TVI Molise

La Mostra ad Isernia

Servizio Telemolise 

La Mostra ad Isernia

Servizio Teleregione 

logo eureka
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder